PlayAut primo network multimediale sull’autismo.

We are PlayAut

Unisciti al gruppo esclusivo e raccontaci le tue esperienze

Segui a pagina fan ufficiale di Facebook

Entra con noi e mandaci le tue foto migliori

Unistici al forum privato riservato agli iscritti Playaut

In uno scenario in cui l’attenzione per la disabilità e per l’Inclusione è sempre più diffusa, le aziende utilizzano sempre di più comunicazione digitale pubblicizzando giochi e materiali per la stimolazione sensoriale dei bambini autistici con disturbi dello sviluppo e del comportamento: attrezzi per la psicomotricità, giochi sensoriali e educativi, giochi per lavorare sulle emozioni e le relazioni sociali.

Musica

Contrary to popular belief, Lorem Ipsum is not simply random text.

Animali

It is a long established fact that a reader will be distracted by the readable.

Arte

It uses a dictionary of over 200 Latin words, combined with a handful.

Vuoi parlare con noi?

CONTENUTI IN EVIDENZA:

ULTIMI ARTICOLI

TimeTimer.Come si usa e perchè usarlo.

TimeTimer.Come si usa e perchè usarlo.

Il Time Timer è l’innovativo strumento per vedere materialmente lo scorrere deltempo, ideato più di 20 anni fa da Jan Rogers, una mamma di Cincinnati che haconstatato di persona quanto…

autism infinity symbol, infinity logo for autism, autistic-1192408.jpg

Alla scoperta di Playaut

INTERVISTA A PAOLO CARUCCI E GABRIELE PAGLIARO DI ZEYE, FONDATORI DEL PRIMO NETWORK MULTIMEDIALE NAZIONALE DEDICATO AL MONDO DELL’AUTISMO È nato Playaut.it il primo network multimediale nazionale dedicato al mondo…

Come impiegare (meglio) quei fondi sull’autismo

Come impiegare (meglio) quei fondi sull’autismo

Nell’àmbito dei lavori di conversione in Legge dell’ultimo Decreto di contrasto alla diffusione del Covid, si tenterà di sbloccare i 60 milioni di euro destinati all’autismo. «Impiegarne la metà per…

Mamma, papà e tre bimbi, tutti autistici. «Ecco come superiamo i nostri limiti»

Mamma, papà e tre bimbi, tutti autistici. «Ecco come superiamo i nostri limiti»

Per Monia Gabaldo, medico genetista veronese, e suo marito, la diagnosi è arrivata da adulti, dopo anni di visite mirate a capire le difficoltà dei loro bambini. L’intervista Isuoi tre…

Multato nonostante i permessi, la denuncia di un associato di Abruzzo Autismo Onlus

Multato nonostante i permessi, la denuncia di un associato di Abruzzo Autismo Onlus

Pescara – Il 2 febbraio 2019 varcò per due volte una Ztl per trovare un parcheggio per persone con disabilità e, ricevute le multe, inviò tutta la documentazione che attestava…

“Non è vero che noi autistici siamo tristi: vi dico la ricetta per essere felici”

“Non è vero che noi autistici siamo tristi: vi dico la ricetta per essere felici”

Ad essere un autistico non verbale, c’è una cosa di voi non autistici che non si riesce proprio a capire. Quando ci incontrate, diventate profondamente tristi, direi proprio addolorati, perché…

Autismo, a Milano la prima edizione dell’In&Aut Festival

Autismo, a Milano la prima edizione dell’In&Aut Festival

Ad aprire i lavori della tre giorni dedicata all’inclusione sociale e lavorativa delle persone affette da disturbi dello spettro autistico la presidente del Senato Elisabetta Casellati Sarà la presidente del Senato…

Roma, «Il bimbo è autistico, resti a casa»: lo scherno delle maestre all’alunno nella chat su WhatsApp. La denuncia della madre

Roma, «Il bimbo è autistico, resti a casa»: lo scherno delle maestre all’alunno nella chat su WhatsApp. La denuncia della madre

Luca – lo chiameremo così – è un bambino di sei anni dagli occhi scuri e profondi. A vederlo giocare sereno nel cortile di casa nessuno potrebbe mai immaginare la fragilità che…

Autismo, niente fondi, sospese le cure a oltre 15 famiglie del centro accreditato oltre le parole

Autismo, niente fondi, sospese le cure a oltre 15 famiglie del centro accreditato oltre le parole

PressMoliLaz) Montesilvano (PE), 12 feb 23 In seguito alla comunicazione della Fondazione Oltre le Parole di un budget insufficiente per proseguire il percorso riabilitativo di oltre 15 famiglie e, in seguito…

Modena. «Il lavoro fa bene agli autistici I modelli? Tortellante e Aut Aut»

Modena. «Il lavoro fa bene agli autistici I modelli? Tortellante e Aut Aut»

Il professor Antonio Persico elogia le attività create dalle associazioni di Modena «Per adulti e ragazzi non c’è solo la terapia, così si possono realizzare» «Il lavoro protetto è il miglior…

Partner: