


PlayAut primo network multimediale sull’autismo.
We are PlayAut

In uno scenario in cui l’attenzione per la disabilità e per l’Inclusione è sempre più diffusa, le aziende utilizzano sempre di più comunicazione digitale pubblicizzando giochi e materiali per la stimolazione sensoriale dei bambini autistici con disturbi dello sviluppo e del comportamento: attrezzi per la psicomotricità, giochi sensoriali e educativi, giochi per lavorare sulle emozioni e le relazioni sociali.


CONTENUTI IN EVIDENZA:



ULTIMI ARTICOLI
“Il mondo di Leo, al Festival delle serie tv il racconto sull’autismo è multimediale”
Leo frequenta la scuola d’infanzia ed è un bambino con autismo. Lui non vede il mondo come tutti i suoi compagni, ma in modo speciale, tutto suo. E grazie all’aiuto…
“Autismo ancora poco conosciuto Serve un rinascimento culturale”
Partecipazione ed emozioni nel pomeriggio di domenica, dove, al centro di aggregazione giovanile (Cag) “Pippo per gli Amici” di Corridonia, è andata in scena la presentazione del libro “Autistico a…
Fondi, cinema e autismo contro barriere e pregiudizio
Venerdì 30 settembre nella Sala Lizzani a Fondi, l’iniziativa organizzata da l’Associazione di Volontariato Al di là dell’Autismo ODV, in collaborazione con il Gruppo Asperger Lazio ODV e l’associazione culturale…
Roma, «Il bimbo è autistico, resti a casa»: lo scherno delle maestre all’alunno nella chat su WhatsApp. La denuncia della madre
Luca – lo chiameremo così – è un bambino di sei anni dagli occhi scuri e profondi. A vederlo giocare sereno nel cortile di casa nessuno potrebbe mai immaginare la fragilità che…
Autismo, a Milano la prima edizione dell’In&Aut Festival
Ad aprire i lavori della tre giorni dedicata all’inclusione sociale e lavorativa delle persone affette da disturbi dello spettro autistico la presidente del Senato Elisabetta Casellati Sarà la presidente del Senato…
Come impiegare (meglio) quei fondi sull’autismo
Nell’àmbito dei lavori di conversione in Legge dell’ultimo Decreto di contrasto alla diffusione del Covid, si tenterà di sbloccare i 60 milioni di euro destinati all’autismo. «Impiegarne la metà per…
Voucher per le famiglie con disabili gravi. Resta inutilizzato il 23% dei soldi pubblici
A tanto ammonta la percentuale dei fondi che restano nel cassetto in Lombardia. E intanto i genitori dei minori non autosufficienti sono costretti a rivolgersi ai privati pagando i servizi…
Elio (delle Storie Tese): «L’autismo? L’Italia sottozero. Mio figlio Dante ha 12 anni e siamo noi a guidare gli insegnanti»
«All’asilo ero stato scelto per interpretare San Giuseppe. Prima di entrare in scena, feci ridere la bambina che interpretava la Madonna. E fui squalificato», racconta Elio (delle Storie Tese) durante…
“Non è vero che noi autistici siamo tristi: vi dico la ricetta per essere felici”
Ad essere un autistico non verbale, c’è una cosa di voi non autistici che non si riesce proprio a capire. Quando ci incontrate, diventate profondamente tristi, direi proprio addolorati, perché…
Multato nonostante i permessi, la denuncia di un associato di Abruzzo Autismo Onlus
Pescara – Il 2 febbraio 2019 varcò per due volte una Ztl per trovare un parcheggio per persone con disabilità e, ricevute le multe, inviò tutta la documentazione che attestava…
Partner:







